|
Ti aspettiamo, vieni anche tu ad ascoltare la parola di Gesù
giovedì sera alle ore 20,30 nella saletta della Canonica della Chiesa di Gaggio M.
In estate l’appuntamento è nella chiesa di Queciola stesso giorno stesso orario.
IL NUOVO TESTAMENTO
Il Vangelo secondo Giovanni
Il Vangelo secondo Marco
Il Vangelo secondo Luca
Il Vangelo secondo Matteo
ATTI DEGLI APOSTOLI
atti degli apostoli
LETTERE DI SAN PAOLO
archivio lettere
|
IL GRUPPO DEL VANGELO
Al giovedì sera alle ore 20,30 nella saletta della Canonica della Chiesa di Gaggio Montano ci si ritrova per leggere, meditare e farci spiegare dal nostro Parroco Don Angelo il Vangelo.
Questo gruppetto è formato da alcune persone di Querciola, Gaggio e Bombiana, ma è aperto a tutti coloro che hanno voglia di “ascoltare”..... anche con il cuore.
Sono una di queste persone perché, forse come capita a tanti, dopo anni che si cammina per strade che un po’ ci allontanano da quella giusta, un giorno mi sono posta un paio di domande: - Mi professo cristiana ma che cristiana sono? – - Quanto conosco Gesù? -
Per istruirmi ho così iniziato da sola a casa, a leggere la Bibbia, ma ho capito che
avevo bisogno di essere guidata, illuminata, per recepire il vero significato di quegli scritti.
L’occasione è venuta quando iniziarono a leggere il Vangelo in Parrocchia e da allora cerco di non mancare all’appuntamento del giovedì.
E’ un incontro molto semplice ma bello perché ci arricchisce: tutte le volte capisci e impari qualcosa di nuovo.
Si svolge in questo modo:
- quest'anno leggiamo un libro dell'Antico Testamento: l'ESODO - .
Dopo aver invocato con una preghiera lo Spirito Santo, Don Angelo riassume brevemente il punto dove eravamo rimasti al precedente incontro e si collega a quello che andremo ad ascoltare ora. Uno dei presenti legge ad alta voce un capitolo del Vangelo e poi in silenzio lo si rilegge meditando e sottolineando le frasi che ci hanno colpito oppure ciò che non è stato capito.
Dopodiché ognuno le esprime per condividerne con gli altri spiegazione e comprensione.
Si termina dopo un’oretta, ognuno puo’ esprimere il proprio pensiero per una preghiera comune e si conclude recitando il Cantico di Simeone. Ogni volta riflettendo sull’incontro svolto, la mia meraviglia e il mio stupore è dato dal fatto che tutte quelle cose dette ben 2000 anni fa, sembrano scritte proprio per noi oggi e si adeguano perfettamente alla nostra vita.
Se anche voi siete attratti dal sapere qualcosa di più sul contenuto di questo affascinante libro che è la Bibbia e in particolare sulla spiegazione dei Vangeli, unitevi a noi il giovedì sera alle ore 20,30. Vi aspettiamo…
|